
Il trekking proposto si snoda fra alcuni tratti boschivi e consente di raggiungere dei bellissimi punti panoramici dai quali ammirare dall’alto la Valle Argentera. L’itinerario parte dalla località Bessen Bass e si compone di una prima parte in salita e di una seconda che conduce all’imbocco della Valle. E’ consigliabile essere attrezzati con scarpe da trekking ed in inverno, in presenza di neve, sono necessarie le ciaspole.
Giunti a Sauze di Cesana dalla strada provinciale SP215, occorre proseguire in direzione Sestriere sino ad incontrare il cartello che indica sulla destra la località Bessen Bass. Dopo poche decine di metri è possibile parcheggiare l'auto e proseguire lungo la strada sterrata per imboccare l'inizio del sentiero (Fig. 1).
Fig. 1 - Partenza dell'itinerario
Dopo poche decine di metri mantenersi sulla sinistra per iniziare la salita (Fig. 2).

Proseguire lungo la strada sterrata, sempre ben visibile, che si snoda all'interno del bosco di larici ed abeti.
Quando la strada si divide, proseguire sulla destra ed iniziare la discesa (Fig. 3).

Dopo qualche centinaio di metri si raggiungono diverse baite in località Brusà de la Merle (1888 m) (Fig. 4).

La strada adesso offre una splendida vista verso la Valle Argentera (Fig. 5) raggiungibile proseguendo la discesa in circa 10 minuti.
