
Questo itinerario propone una bella camminata che dal piccolo comune di Cervieres conduce alla borgata di Le Fonts. Il percorso si snoda lungo una strada sterrata che in inverno si trasforma in una bellissima pista da fondo e ciaspole. Il percorso è caratterizzato da lievi salite e lunghi tratti pianeggianti che attraversano la larga valle.
Il punto di partenza del percorso si trova nel piccolo paesino di Cervieres che si raggiunge seguendo la strada che da Brianchon conduce al Colle dell'Isoard. Giunti nel paese, seguire la strada che mantiene la chiesa sulla destra. Dopo poche centinaia di metri raggiungere un piccolo ponticello di legno e dopo averlo attraversato, svoltare a sinistra. Lasciare l'auto nel piazzale e proseguire a piedi lungo la strada sterrata che d'inverno è adibita a pista da fondo e ciaspole (Fig. 1).

Il percorso da seguire è indicato lungo il tragitto da cartelli bianchi e viola (Fig. 2).

Dopo la partenza il sentiero inizia a salire lungo diversi tornanti sino a giungere in prossimità di un ponticello di legno che occorre attraversare per proseguire la salita (Fig. 3).

Superato il ponte, il percorso continua la salita sino a giungere in un tratto più pianeggiante dove è possibile scorgere il cartello informativo del "Massiccio dello Chenaillet" (Fig. 4).

Dopo un lungo tratto pianeggiante, il percorso poggia verso destra dove si incontra un'altra indicazione da seguire a sinistra (Fig. 5) per mantenere alla propria destra il fiume "Cerveyrette" (Fig. 6).


Durante il cammino è possibile inoltre incontrare le indicazioni per percorrere i sentieri che sulla sinistra portano al Lago Gignoux o verso Colle Bousson ed il rifugio "Capanna Mautino (Fig. 7).

Percorrendo questa strada è possibile ammirare la bellezza della larga valle, dei monti circostanti, delle borgate che si incontrano lungo il cammino e del fiume che accompagna l'escursionista sino al bel gruppo di case di "Le Font".