
Questo trekking ha come punto di partenza la località Pera Pluc ad Almese (TO) e con un percorso ad anello consente di salire, senza particolari difficoltà, sino a Roca Bianca e di ritornare al punto di partenza attraverso la strada forestale. Questo itinerario è sempre ben segnalato, è adatto a tutti e non necessita di particolare equipaggiamento. Si consigliano comunque almeno delle scarpe da ginnastica con suola da trekking. Durante il tragitto si arriva ad un bel punto panoramico dal quale è possibile ammirare la bassa valle di Susa, la Sacra di San Michele e se la giornata lo consente anche il Monte Monviso.
Giunti ad Almese attraverso la statale SP198, proseguire sino a raggiungere il ponte che attraversa il fiume Messa. Qui non si deve attraversare il ponte a sinistra ma occorre svoltare a destra e successivamente imboccare nuovamente a destra via Sonetto, la stretta strada che sale decisamente. Percorrere via Sonetto sino al un bivio che conduce nella pista tagliafuoco in mezzo agli alberi. Imboccata questa strada, dopo qualche centinaio di metri si trova un parcheggio e la partenza del sentiero in località Pera Pluc (fig. 1).

Iniziato il cammino percorrendo la strada che sale leggermente a sinsitra, si incontrano subito dei segnali informativi per percorsi in MTB (Fig. 2) e dopo qualche decina di metri il primo bivio da superare salendo a destra (Fig. 3).


Il percorso sale sempre ben segnalato senza difficoltà di orientamento. Durante la salita si può raggiungere il bel punto panoramico dal quale ammirare la bassa Valle di Susa, la Sacra di San Michele, il monte Musinè e se la giornata e tersa si scorge in lontananza anche il Monte Monviso (Fig. 4).

Quando si incontra la segnalazione del percorso in MTB Roca Bianca, svoltare a destra e seguire il sentiero di discesa sino a raggiungere la strada forestale (Fig. 5).

Qui è possibile sostare ed informarsi sulla flora e fauna che popolano questi bei boschi attraverso l'Arboreto Didattico del Pian dei Listelli realizzato dall' Amministrazione Comunale di Almese (Fig. 6).

Seguendo la strada forestale si raggiunge il punto di partenza dove è inoltre collocato un cartellone informativo con in precorsi per MTB e trekking (Fig. 7).
